IT-Alert: IL SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO

avvisi
Data:

27 giugno 2023

Visite:

251

Tempo di lettura:

3 min

IT-Alert: IL SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO
IT-Alert: IL SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO
Venerdì 30 giugno il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile sperimenterà sul territorio della regione Sardegna il sistema di allertamento pubblico denominato IT-alert.
 
Grazie alla tecnologia cell-broadcast, il sistema IT-alert consentirà, una volta operativo, di diramare - nei casi di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso - un allarme pubblico tramite messaggio di testo a tutti i telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica e quindi potenzialmente coinvolti nell'emergenza o nella situazione di pericolo.
Il messaggio IT-alert conterrà informazioni utili sullo scenario di rischio (es. maremoto, terremoto, precipitazioni intense, ecc.) e sulle relative misure di autoprotezione da adottare rapidamente - e sarà notificato sul dispositivo da un suono di allarme.
 
Venerdì 30 giugno, intorno alle ore 12:00, un sms verrà inviato a tutti i cittadini sardi e sarà esclusivamente un TEST di prova, pertanto non bisogna allarmarsi chiamando i numeri pubblici di emergenza.
 
Il messaggio riporterà la dicitura “TEST IT-ALERT” e inviterà inoltre alla compilazione di un questionario sul sito ufficiale di IT-alert.
 
Coloro che avranno il proprio dispositivo spento o in modalità aerea non riceveranno il messaggio di testo.
 
Maggiori informazioni sul sistema di allarme pubblico IT-ALERT possono essere consultabili al link: https://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2282&s=449741&v=2&c=12454&idsito=20

A cura di

Comune di Austis
Corso Vittorio Emanuele, 20, Austis, NU
Logo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri